Raggio di Luce Attiva | 144000raggidiluceattiva

LITURGIA DELLA PAROLA Colore liturgico:  Bianco

V Settimana del Tempo di Pasqua

PRIMA LETTURA

Dagli Atti degli Apostoli 16,1-10

VIENI IN MACEDONIA E AIUTACI!

In quei giorni, Paolo si recò a Derbe e a Listra.

Vi era qui un discepolo chiamato Timòteo, figlio di una donna giudea credente e di padre greco: era assai stimato dai fratelli di Listra e di Icònio.

Paolo volle che partisse con lui, lo prese e lo fece circoncidere a motivo dei Giudei che si trovavano in quelle regioni: tutti infatti sapevano che suo padre era greco.

Percorrendo le città, trasmettevano loro le decisioni prese dagli apostoli e dagli anziani di Gerusalemme, perché le osservassero.

Le Chiese intanto andavano fortificandosi nella fede e crescevano di numero ogni giorno.

Attraversarono quindi la Frìgia e la regione della Galàzia, poiché lo Spirito Santo aveva impedito loro di proclamare la Parola nella provincia di Asia.

Giunti verso la Mìsia, cercavano di passare in Bitìnia, ma lo Spirito di Gesù non lo permise loro; così, lasciata da parte la Mìsia, scesero a Tròade.

Durante la notte apparve a Paolo una visione: era un Macèdone che lo supplicava: «Vieni in Macedònia e aiutaci!».

Dopo che ebbe questa visione, subito cercammo di partire per la Macedònia, ritenendo che Dio ci avesse chiamati ad annunciare loro il Vangelo.

PAROLA DI DIO Rendiamo grazie a Dio

SALMO RESPONSORIALE

Dal Salmo 99

ACCLAMATE IL SIGNORE, VOI TUTTI DELLA TERRA

Acclamate il Signore, voi tutti della terra,

servite il Signore nella gioia, presentatevi a lui con esultanza.

Riconoscete che solo il Signore è Dio: egli ci ha fatti e noi siamo suoi,

suo popolo e gregge del suo pascolo.

Perché buono è il Signore, il suo amore è per sempre,

la sua fedeltà di generazione in generazione.

Raggio di Luce Attiva | 144000raggidiluceattiva

PAROLA DI DIO Rendiamo grazie a Dio

VANGELO

Dal Vangelo secondo Giovanni 15,18-21

VOI NON SIETE DEL MONDO, MA VI HO SCELTI IO DAL MONDO

In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Se il mondo vi odia, sappiate che prima di voi ha odiato me.

Se foste del mondo, il mondo amerebbe ciò che è suo;

poiché invece non siete del mondo, ma vi ho scelti io dal mondo, per questo il mondo vi odia.

Ricordatevi della parola che io vi ho detto: “Un servo non è più grande del suo padrone”.

Se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi;

se hanno osservato la mia parola, osserveranno anche la vostra.

Ma faranno a voi tutto questo a causa del mio nome, perché non conoscono colui che mi ha mandato».

Raggio di Luce Attiva | 144000raggidiluceattiva

PAROLA DEL SIGNORE Lode a Te, o Cristo.

OMELIA

Una fede da proteggere e diffondere con la spada è ben debole.

La storia è del resto consapevole del paradosso che fa sì che la fede cristiana diventi più forte quando è perseguitata.

Il sangue dei martiri, scriveva Tertulliano, è seme di cristiani.

Ai giorni nostri, il termine “martire” è usato per definire chiunque soffra e muoia per una “causa”,

che può essere l’idea di nazione, la rivoluzione sociale, persino la “guerra santa” caldeggiata dai fanatici.

Ma simili martiri sono causa di sofferenze maggiori di quelle inflitte a loro stessi.

Il vero martire (dal greco, che significa testimone) soffre semplicemente perché è cristiano: testimone di Cristo.

Il secolo scorso, ma anche quello attuale, sono davvero i secoli del martirio, con innumerevoli martiri,

come i cristiani armeni in Turchia, i cattolici in Messico, nella Germania nazista, nell’ex Unione Sovietica e nell’Europa dell’Est, in Cina, in Corea, in Vietnam, in Sudan, …

L’elenco potrebbe continuare con vari paesi dell’Africa e dell’Asia e del Sud America.

E, per restare vicino a noi, molti sono coloro che affrontano un martirio “bianco”,

cioè senza spargimento di sangue, tentando semplicemente di vivere la fede in un mondo sempre più ateo

o predicando le esigenze integrali dell’insegnamento della Chiesa nel campo della morale, avendo per fondamento la rivelazione di Cristo.

Non dobbiamo essere sorpresi, ma piuttosto rallegrarci ed essere felici:

è questo che egli ci ha promesso.

WELCOME IN 144000RAGGIDILUCEATTIVA‼️

SIAMO RIEMERSI DALLE PIEGHE DEL TEMPO PER PROIETTARTI NEL FUTURO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: