LITURGIA DELLA PAROLA Colore Liturgico Bianco
XXXIV° Settimana del tempo ordinario
PRIMA LETTURA
Dal secondo libro di Samuele 5,1-3
Unsero Davide re d’Israele.
In quei giorni. vennero tutte le tribù d’Israele da Davide a Hebron, e gli dissero: «Ecco noi siamo tue ossa e tua carne. Già prima, quando regnava Saul su di noi, tu conducevi e riconducevi Israele. Il Signore ti ha detto: “Tu pascerai il mio popolo Israele, tu sarai capo d’Israele”».
Vennero dunque tutti gli anziani d’Israele dal re a Hebron, il re Davide concluse con loro un’alleanza a Hebron davanti al Signore ed essi unsero Davide re d’Israele.
PAROLA DI DIO Rendiamo grazie a Dio
SALMO RESPONSARIALE
Dal Salmo 121 (122)
Andremo con gioia alla casa del Signore.
Quale gioia, quando mi dissero:
«Andremo alla casa del Signore!».
Già sono fermi i nostri piedi
alle tue porte, Gerusalemme!
È là che salgono le tribù,
le tribù del Signore,
secondo la legge d’Israele,
per lodare il nome del Signore.
Là sono posti i troni del giudizio,
i troni della casa di Davide.
VANGELO
Dal Vangelo secondo Luca 19,1-10
Signore, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno.
In quel tempo, dopo che ebbero crocifisso Gesù, il popolo stava a vedere; i capi invece deridevano Gesù dicendo: «Ha salvato altri! Salvi se stesso, se è lui il Cristo di Dio, l’eletto».
Anche i soldati lo deridevano, gli si accostavano per porgergli dell’aceto e dicevano: «Se tu sei il re dei Giudei, salva te stesso». Sopra di lui c’era anche una scritta: «Costui è il re dei Giudei».
Uno dei malfattori appesi alla croce lo insultava: «Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e noi!». L’altro invece lo rimproverava dicendo: «Non hai alcun timore di Dio, tu che sei condannato alla stessa pena?
Noi, giustamente, perché riceviamo quello che abbiamo meritato per le nostre azioni; egli invece non ha fatto nulla di male». E disse: «Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno». Gli rispose: «In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso».
PAROLA DEL SIGNORE Lode a te o Cristo